I Laboratori Clodia dispongono di una serie di test per la diagnosi della celiachia.
La malattia celiaca (M.C.) è un’infiammazione cronica dell’intestino causata dall’assunzione di GLUTINE presente negli alimenti.
I principali sintomi di questa patologia, che necessita di una pronta e accurata diagnosi, sono:
- Diarrea cronica con steatorrea, dolori addominali, meteorismo, epigastralgia, vomito, dispepsia
- Calo ponderale, astenia (anemia)
- Artralgia, mialgia, fratture
- Secchezza della cute (Dermatite erpetiforme), orticaria, alopecia
- Disturbi della memoria, neuropatia periferica, epilessia
- Depressione (10,6%)
- Sterilità, disturbi del ciclo mestruale, aborti ripetuti
- Afte orali
- Secchezza delle mucose (Sjogren)
- Cefalea, cervicalgia, lombalgia
- Bassa statura, ritardo della crescita
Accanto ad una forma classica, che presenta tutti I sintomi sopraelencati, si osservano le seguenti forme :
• forma sub clinica : con sintomi esclusivamente extra intestinali (anemia sideropenica, osteoporosi precoce, aborti ricorrenti)
• forma silente : in assenza di sintomi ma associata a patologie o gruppi a rischio per malattia celiaca (parenti di 1 grado, diabete mellito insulino-
dipendente, tireopatie autoimmuni)
• forma latente : con lesioni istologiche ma in assenza completa di alcuna sintomatologia (come si verifica in alcuni pazienti diagnosticati durante
le campagne di screening di massa)
• forma potenziale : in assenza di sintomatologia e di lesioni istologiche ma che caratterizza I pazienti che appartengono a categorie a rischio per
malattia celiaca (pazienti di grado 1, ecc..)
Proprio la multiformità del quadro clinico descritta rende necessario l’uso di test diagnostici altamente sensibili e specifici.
Per la diagnosi di malattia celiaca è fondamentale l`esame istologico della biopsia dell`intestino tenue ma, a disposizione del paziente, ci sono alcuni esami appartenenti alla categoria della diagnostica non invasiva in quanto è sufficiente prelevare con uno spazzolino (brush) il campione dalla bocca dell’interessato.
I Laboratori Clodia forniscono al paziente il materiale necessario per effettuare in prelievo.
La malattia celiaca è molto frequente e sfugge spesso alla diagnosi; una mancata o tardiva diagnosi può portare a complicanze talora irreversibili.
Per ottenere il massimo dallo screening è necessario selezionare attentamente i test da usare e fare una valutazione in base all’età del soggetto.