Il laboratorio effettua analisi ambientali su acque reflue civili e industriali, utili a definire con precisione la natura e la eventuale pericolosità delle sostanze contenute in solidi e liquidi per valutare il loro possibile impatto sull`ambiente e/o sull’uomo.
Laboratori Clodia è in grado di effettuare analisi su matrici ambientali sia per Aziende che per Privati con determinazioni delle rispettive matrici ambientali e relativa refertazione:
• Campionamento rifiuti sia solidi che liquidi e residui riutilizzabili
• Analisi prodotti industriali
• Analisi ambiente di lavoro
• Campionamento acque di scarico industriali
• Campionamento di acque ad uso potabile (di pozzo e di acquedotto), acque minerali, acque reflue, acque di piscina, acque per impasto calcestruzzi, acque di caldaia.
• Campionamento acque e suoli provenienti da sondaggio di siti inquinati
• Campionamento suoli agricoli
• Analisi fertilizzanti, concimi, ammendanti, compost e vegetali in genere
• Campionamento fanghi e residui usati per spargimento in agricoltura
• Controllo delle emissioni aeriformi industriali
• Controllo agenti chimici e fisici per igiene dei luoghi di lavoro
• Caratterizzazione di siti inquinati
Inoltre, per quanto concerne le matrici ambientali, la rilevabilità dei patogeni ottenuta con sistema “PCR Real Time” rappresenta una certezza, data la difficoltà delle tradizionali tecniche analitiche spesso derivata proprio dalla stessa matrice. Le applicazioni in campo ambientale sono riferite a: bonifiche di aree contaminate, ambienti di lavoro, condotti idrici e/o fognari.
ANALISI ACQUE
Analisi acque destinate al consumo umano
Vengono effettuate analisi di laboratorio per valutare la qualità` delle acque destinate ad uso umano che, secondo le norme vigenti, devono essere considerate potabili (Dlgs 31/2001) e vengono pertanto eseguite analisi fisico-chimiche-microbiologiche.
Si eseguono quindi prelievi su acque superficiali, di falda e di pozzo per garantire la potabilità nel caso di approvvigionamento idrico autonomo di utenze private con acqua di rete pubblica (ad esempio per l’ottenimento dell’abitabilità), oppure nell’ambito di pubblici esercizi per l’ottenimento dell’agibilità e, non meno importante, nel controllo degli approvvigionamenti idrici autonomi in ambito industriale.
Analisi acque reflue e scarichi industriali
Prelievi analisi chimiche e microbiologiche di acque di scarico depurate e non, provenienti da insediamenti produttivi e/o da impianti di depurazione pubblici. Tali controlli sono indispensabili non solo per monitorare il buon funzionamento dell’impianto e la qualità delle acque trattate, ma anche per l’inoltro di domande di autorizzazione allo scarico per nuovi insediamenti produttivi e/o per insediamenti già esistenti che devono adeguarsi alle nuove normative in materia.
Analisi acque superficiali
Campionamenti e analisi chimiche e microbiologiche di acque superficiali provenienti da fiumi, laghi e mare, comprese le acque di balneazione. Le analisi vengono effettuate anche nel caso in cui l’acqua superficiale debba essere destinata alla produzione di acqua ad uso potabile, a colture ittiche o semplicemente debba essere monitorata la classe di qualità della stessa.
Analisi acque di piscina
I controlli su acque di piscina (sia pubbliche che a gestione privata) vengono eseguiti ai sensi della Norma UNI 10637/97 che fissa i requisiti chimici e microbiologici delle acque destinate all’utilizzo negli impianti.